A proposito di Link Building, ti stai forse chiedendo quanti link comprare e con che frequenza?

Beh, è un’ottima domanda, visto che per condurre tale attività con successo è necessario rispettare alcuni limiti.

Sei pronto per conoscere tutti i dettagli in merito? Allora, bando agli indugi e iniziamo subito.

Cose importanti che devi assolutamente sapere sul Link Building

  • Con il termine “Link Building” si intende una delle tante tecniche SEO finalizzate ad aumentare il traffico in entrata grazie al miglioramento nei motori di ricerca.
  • In parole povere, il Link Building consiste nell’ottenere in “modo artificiale” (ossia comprando o, più in generale, mettendosi d’accordo con un soggetto terzo) dei link esterni in entrata verso il tuo sito.
  • Quindi, sorge spontanea una domanda: nel fare Link Building, quanti link comprare e con che frequenza?
  • Infatti, tendenzialmente sarebbe una pratica non ammessa secondo i termini e condizioni di Google, il “re” dei motori di ricerca (per ora).
  • Il succo dell’intera questione è il seguente: puoi tranquillamente mettere in pratica tale tecnica e ottenere pure risultati strabilianti, a patto di seguire alcune linee guida che ti illustreremo nei prossimi paragrafi.

Certamente, l’attività di Link Building è tra le più importanti in relazione all’ottimizzazione.

Tuttavia, non è l’unica e nella nostra guida dedicata alla SEO del tuo sito web parliamo anche di tutte le altre.

Link Building: quanti link acquistare e con che frequenza

Acquistare link esterni “a caso” non porta ad alcun risultato. Infatti, bisogna prima costruire una solida “base” di link interni.

Per praticità, qui di seguito troverai il tutorial da seguire con tutti gli step ordinati mese per mese, riferiti sia ad un sito nuovo, che a uno già esistente.

Prima, però, facciamo un po’ di chiarezza in merito al Link Building “Tiered” o multi-livello.

Tiered Link Building: ecco di cosa si tratta

Per comprendere meglio come attuare una strategia davvero efficace e, di conseguenza, determinare quanti link acquistare e con che frequenza, spendiamo qualche parola in merito al così detto “Tiered Link Building”.

In parole povere, si tratta di una “classica” attività di Link Building salvo, però, essere condotta su più livelli, proprio come nel diagramma a flusso qui sotto.

quanti-link-acquistare-con-che-frequenza

Per quanto riguarda la loro importanza nella scala gerarchica, invece, eccoti un’ulteriore immagine esplicativa.

link-building-quanti-link-acquistare

Quanti link acquistare per Link Building su sito nuovo

  • Mese 1: realizza10 link interni (alla tua homepage, soprattutto).
  • Mese 2: realizza15 link interni (un mix tra la homepage e altre pagine del sito).
  • Mese 3: realizza 30 link interni (mix di nuovo).
  • Mese 4: continua a realizzare link interni (è sufficiente postare un paio di nuovi articoli al mese) e acquista 5 backlink esterni.
  • Mese 5: prosegui con la link building interna e acquista 15 backlink esterni. Puoi anche dare autorevolezza con backlink tier 2 ai 5 backlink del mese precedente (ovvero i tier 1).
  • Mese 6: prosegui sempre con la link building interna e acquista 25 backlink esterni. Se vuoi, dai autorevolezza con tier 2 ai 15 del mese precedente.
  • Mese 7: Link building interna e acquista 40 backlink esterni. Dai autorevolezza ai tier 1 precedente. Al termine di questo mese (ossia il quarto di link building esterna) i risultati sono già visibili.

Nei mesi a seguire, il miglioramento in termini di posizionamento e autorevolezza sarà ancora visibile, a patto di aumentare – sempre gradualmente – la quantità di backlink.

In aggiunta, però, è anche necessario dare ai motori di ricerca il tempo di “registrare” i link che il tuo sito web riceve esternamente.

Quanti link acquistare per Link Building su sito già esistente

In pratica, ti basta solo seguire gli step del tutorial precedente partendo, però, dal punto 4. Quindi, per praticità, ecco come procedere:

  • Mese 1: continua a produrre link interni e acquista 5 backlink esterni.
  • Mese 2: prosegui con la link building interna e acquista 15 backlink esterni. Puoi anche dare autorità con backlink tier 2 ai 5 backlink del mese precedente.
  • Mese 3: prosegui sempre con la link building interna e acquista 25 backlink esterni. Se vuoi, dai autorità con tier 2 ai 15 del mese precedente.
  • Mese 4: link building interna e acquista 40 backlink esterni. Dai autorità ai tier 1 precedente. Al termine di questo mese (il quarto di link building esterna) i risultati sono già visibili.

Quanto tempo ci vuole prima che i backlink facciano effetto?

I primi risultati sono visibili dopo 3-4 settimane o più dalla creazione dei primi link, considerando che, in media, un backlink impiega 10 settimane a fare il suo effetto.

Seguendo una crescita graduale come nel tutorial, dopo 3 mesi un miglioramento è garantito.

È attorno ai 6 mesi che, però, si inizia a notare il “passo decisivo”, fino al raggiungimento delle prime pagine su Google (salvo i casi più precoci, chiaramente).

Se il sito è nuovo, scoprirai che si posizionerà bene per termini di ricerca più lunghi (long-tail keyword).

Con il passare del tempo, invece, si posizionerà in modo ottimale anche per parole chiave più brevi e competitive.

Nonostante ciò, la maggior parte del tuo traffico di ricerca iniziale proverrà da frasi di ricerca composte da tre o quattro parole.

Se vuoi saperne di più, ti invitiamo a leggere la nostra guida in cui parliamo proprio di quanto ci vuole prima che un backlink faccia effetto, prendendo in considerazione tutti i fattori del caso.

Come strutturare l’attività di Link Building

La prima cosa da tenere a mente quando si fa link building è quella di dare un aspetto naturale alla creazione dei link, quindi aumentandoli in modo graduale (tenendo conto delle dimensioni del sito).

Ciò che bisogna fare è acquistare pochi link per volta, con cadenza regolare (anche mensile) e aumentando la quantità in modo progressivo.

Una volta raggiunta la prima pagina di Google non sarà necessario continuare per sempre e si potrà cambiare strategia.

Detto ciò, un’altra cosa che devi avere ben chiara è che, comunque, dovrai anche ottenere dei backlink “naturali”.

In pratica, fare link building compiendo acquisti mirati è, senz’altro, un ottimo metodo per dare un bel “boost” al tuo sito.

Tuttavia, se all’interno mancano dei reali contenuti di valore ecco che, in breve tempo, tutto crollerà come un castello di carta.

Di conseguenza, ti devi comunque impegnare per produrre articoli di un certo tipo, in modo da ricevere backlink anche in modo “fisiologico”.

link-building-quanti-link-comprare

Quanti link acquistare e con che frequenza: tutto ciò che non devi fare nel Link Building

  1. Acquistare troppi backlink assieme o fare pause troppo lunghe
  2. Acquistare molti link per siti web nuovi o con poco traffico
  3. Creare di contenuti non ottimizzati
  4. Farsi linkare da siti spam

Ora che hai le idee più chiare in merito, continuiamo a parlare di quanti link acquistare e con che frequenza, prendendo in considerazione gli errori da evitare assolutamente.

Infatti, devi pensare all’attività di Link Building come fosse una sorta di “coltello da sushi”, estremamente affilata.

Se sai maneggiarlo bene, riuscirai a preparare delle ottime pietanze, tanto buone, quanto belle da guardare.

In caso contrario, rovineresti il cibo e, magari, rischieresti pure di tagliarti un dito.

Ecco, far “linkare” il proprio sito da altri segue il medesimo principio. In parole povere, può rappresentare “la svolta”, così come l’affossamento definitivo.

Pertanto, prima di comprare i backlink, assicurati di non commettere gli errori elencati qui sopra e che trattiamo nel dettaglio nei paragrafi seguenti.

1. Acquistare troppi backlink assieme o fare pause troppo lunghe

In linea generale, il Link Building dovrebbe essere un’attività “naturale” che ha un inizio e che si sviluppa nel tempo in modo esponenziale.

Insomma, la questione è abbastanza semplice da comprendere. Tu hai un sito e, dalla sua apertura ad oggi, hai sempre caricato articoli di qualità realmente utili.

Di conseguenza, altri hanno iniziato ad inserire gli URL delle tue pagine nei loro siti, proprio perché ti ritengono una fonte autorevole.

Bene, detto ciò, è ovvio che i principali motori di ricerca – Google in primis – siano in grado di riconoscere una crescita organica, da una “artificiale”.

Pertanto, se vuoi fare Link Building per dare un boost al tuo sito, allora devi far passare il tutto come se fosse un processo naturale.

Ecco perché, nel tutorial, ti abbiamo consigliato di partire con 5 link, per poi arrivare a 15 il mese successivo, 25 quello dopo ancora e via dicendo.

2. Acquistare molti link per siti web nuovi o con poco traffico

Sempre a proposito di Link Building, quanti link acquistare e con che frequenza, un altro comportamento che potrebbe destare sospetti consiste proprio nell’acquisto di un volume elevato di link per un sito nuovo e/o con poco traffico.

Come già ribadito nel paragrafo precedente, il fatto che qualcuno inserisca nel suo sito gli URL delle tue pagine è dato dalla qualità dei tuoi contenuti.

Quindi, perché mai qualcuno dovrebbe “linkare” ad un sito al cui interno c’è poco o nulla?

Esatto, non c’è nessun motivo reale, se non una compravendita di collegamenti (non ammessa da Google e dagli altri motori).

Lo stesso ragionamento vale per un sito che ha sì una buona quantità di articoli ma che, allo stesso tempo, è poco visitato perché mal indicizzato.

In tal caso, un sito poco visibile avrà anche una quantità di backlink “naturale” davvero scarsa.

Di conseguenza, un improvviso aumento di questi ultimi desterebbe subito l’attenzione degli algoritmi di Google e degli altri motori.

quanti-link-comprare-con-che-frequenza

3. Creare di contenuti non ottimizzati

Restando in tema di quanti link acquistare e con che frequenza per un Link Building di successo, ricorda che i contenuti che andrai a far linkare devono essere ottimizzati.

Una delle parole chiave in tale attività è il “valore”. Se qualcuno rimanda al tuo sito è perché ha trovato un dato contenuto interessante, giusto?

Proprio come faresti anche tu in veste di utente.

Nel tempo libero, quando invii un qualsiasi link ai tuoi amici è perché ritieni che lo stesso sia interessante e che potrebbe essere di gradimento anche a loro.

Bene, nel Link Building vale lo stesso principio.

Di conseguenza, sarebbe altamente penalizzante ricevere backlink che puntano a pagine in cui sono pubblicati pessimi articoli non ottimizzati sotto il profilo SEO.

Un qualsiasi motore di ricerca sarebbe tranquillamente in grado di stabilire che quel collegamento non è avvenuto in modo genuino perché del tutto assente un contenuto di autentico valore.

A proposito, nella nostra guida in cui spieghiamo come aumentare il coinvolgimento degli utenti troverai diversi utili consigli per creare articoli davvero efficaci e in grado di fare breccia.

4. Farsi linkare da siti spam

Infine, l’ultimo grande errore riguardante quanti link acquistare e con che frequenza nel Link Building è proprio quello di farsi linkare da siti spam.

Magari non lo sai ma, nel corso degli anni, Google e molti altri hanno effettuato una sorta di “schedatura” proprio nei confronti di quei siti nati con il solo scopo di vendere (o far vendere) backlink.

Di conseguenza, se i crowler dei motori individuano un qualsiasi tuo URL all’interno di questi siti spam, ecco che verresti fortemente penalizzato all’istante.

Per fortuna, esistono ottimi strumenti professionali come SEOZoom o SemRush grazie a cui è possibile farsi un’idea in merito alla bontà di un link.

Detto ciò, nel caso scoprissi di essere stato linkato da qualche sito spam, non attendere inutilmente e serviti del tool Disavow di Google per segnalare il link e rimuoverlo.

Morale della favola: non tutti i backlink sono uguali, quindi presta sempre attenzione quando li acquisti per effettuare un’attività di Link Building.

L’importanza delle parole chiave nel Link Building

Quando acquisti backlink sul nostro sito decidi tu che link puntare e quali parole chiave usare.

Adesso, quindi, ti spiegheremo come scegliere i collegamenti e quali “Key Word” (KW) inserire.

Il consiglio principale è quello di non usare solo link sulla homepage. Dipende anche dal tipo e dalla dimensione del sito, ma i link alla home dovrebbero essere compresi tra il 15 e il 60%.

Per gli altri invece, usa le pagine dei prodotti e degli articoli con le relative parole chiave.

Ad esempio, se il tuo sito ha diverse pagine, prodotti e soprattutto un blog, crea solo il 20% dei collegamenti alla home.

Chiaramente, se ha dimensioni minori, (tipo una decina di pagine totali), la percentuale di link alla home risulterà maggiore.

quanti-link-comprare-con-che-frequenza-link-building

Perché puntare ad altri URL oltre alla Home-Page?

La divisione di link tra home e altri URL non solo è più efficace, ma fa apparire il tutto più naturale.

Infatti, se tu dovessi scrivere un articolo, sarebbe più logico inserire un link ad un articolo o a un prodotto, piuttosto che la home-page, giusto?

Inoltre, se una pagina specifica è già al primo posto su Google, consigliamo di smettere con backlink o, al limite, farlo in modo limitato (un paio al mese, ad esempio).

Invece, per le parole chiave, usane di relative al contenuto della pagina, dell’articolo o del prodotto.

Questo, perché noi di BackLink-Boss genereremo articoli e link in base alle parole chiave che ci fornirai.

Visto il loro potere, Google penalizza chi usa in modo eccessivo collegamenti con KW esatte come ancora di testo.

Per questo motivo, quando inseriamo i tuoi link nell’articolo, useremo query come ancora in modo parziale e solo nel 30% dei link.

Link Building manuale: “best practice”

  • Acquistare pochi link e aumentare gradualmente
  • Acquistare con cadenza settimanale/mensile
  • Quantità mensile ideale: 5-100+ (a seconda di traffico, età, dimensioni sito)
  • Fare link piramidale (backlink ai backlink)
  • Non linkare solo la home ma anche pagine, articoli, prodotti
  • Usare parole chiave relative al contenuto della pagina

Prima di concludere la nostra guida su quanti link comprare e con che frequenza per fare Link Building, ecco riassunte le “best practice”.

Molto semplicemente, sono le azioni più significative per ottenere il tanto agognato successo.

Certo, sono diversi i punti da prendere in considerazione, tuttavia li potremmo riassumere in un’unica parola. “Naturalezza”.

Eh già, detta “papale papale”, se vuoi fare Link Building Manuale devi far apparire l’intero processo come se fosse uno sviluppo naturale di crescita.

Quindi, ciò che ti serve davvero è la pazienza.

Infatti, come già argomentato nei paragrafi precedenti, un repentino aumento del volume dei backlink desterebbe subito sospetto e rischieresti delle penalizzazioni da parte di Google e altri motori di ricerca.

Link Building Manuale: cos’è?

In questa guida, ti abbiamo fornito tutte le principali indicazioni per condurre un’attività di Link Building Manuale.

In parole povere, grazie a BackLink-Boss devi solamente acquistare backlink selezionando quantità, link e parole chiave.

Insomma, un servizio del tutto diverso da quello offerto dalle classiche agenzie (notoriamente davvero costose).

I link vengono prodotti da noi, quindi non devi stare a scrivere articoli, inviarli, aprire siti e via dicendo.

Di conseguenza, il tempo da dedicare alla Link Building Manuale di cui parliamo è davvero minimo.

Arrivati sino a qui, non abbiamo altro da aggiungere, pertanto andiamo diretti alle conclusioni finali.

Quanti link comprare e con che frequenza per Link Building: conclusioni

  1. Con il termine “Link Building” si intende una delle tante tecniche SEO finalizzate ad aumentare il traffico in entrata grazie al miglioramento nei motori di ricerca.
  2. In parole povere, il Link Building consiste nell’ottenere in “modo artificiale” (ossia comprando o, più in generale, mettendosi d’accordo con un soggetto terzo) dei link esterni in entrata verso il tuo sito.
  3. Quindi, sorge spontanea una domanda: nel fare Link Building, quanti link comprare e con che frequenza? In linea generale, acquistane dai 5, fino oltre i 100 seguendo, ovviamente, una corretta strategia.
  4. Infatti, gli errori che devi assolutamente evitare sono: acquistare troppi backlink assieme o fare pause troppo lunghe, acquistare molti link per siti web nuovi o con poco traffico, creare di contenuti non ottimizzati e farti linkare da siti spam.
  5. In conclusione, se hai tutto chiaro e vorresti iniziare la tua attività di Link Building sin da subito, noi di BackLink-Boss siamo in grado di fornirti i migliori backlink italiani del mercato a prezzi stracciati.