Inserisci un URL
Sapevi che la quantità di volte in cui una parola chiave appare sulla tua pagina web in relazione al numero complessivo di parole in quella pagina può influenzare il suo posizionamento?
Sì, ed è noto come "Densità delle parole chiave".
Se utilizzi una parola chiave o una frase troppo spesso, i motori di ricerca penalizzeranno sicuramente il tuo sito. Se lo fai un po' meno del necessario, i motori di ricerca potrebbero non essere in grado di rilevare segnali sufficienti per classificare il sito Web per quella specifica parola chiave.
In poche parole, per ottenere i migliori risultati di ricerca, dovresti ottenere una densità di parole chiave perfetta. Non esiste il troppo o il troppo poco!
Ma da dove inizi quando stimi il numero di volte in cui una parola chiave appare su una pagina web o un post di un blog? È anche possibile per te farlo correttamente?
Si scopre che avrai bisogno dell'assistenza di uno strumento affidabile. Ecco perché è stato progettato Keyword Density Checker.
Il Controllo densità delle parole chiave di Backlink Boss è uno strumento creato appositamente per determinare la densità delle parole chiave di qualsiasi pagina web.
Il team di sviluppo di Backlink Boss ha ideato lo strumento dopo aver scoperto che alcuni marketer stavano ancora riempiendo i loro contenuti con parole chiave senza nemmeno rendersene conto. Poiché Google non vuole che tu riempia eccessivamente i tuoi contenuti di parole chiave, i loro siti Web ne hanno risentito.
Questo strumento è l'ideale per risolvere questo problema. Ti permette di esaminare un'intera pagina web usando il suo URL come punto di partenza.
Il modo più semplice per calcolare la densità delle parole chiave è dividere il numero di volte in cui una parola chiave specifica appare in un testo per il numero totale di parole nel testo, quindi moltiplicare il risultato per cento per ottenere la tua percentuale.
Il nostro strumento di controllo densità delle parole chiave, d'altra parte, fa di più che calcolare la densità delle parole chiave. Cerca e analizza davvero tutte le principali parole chiave utilizzate nella pagina nonché la quantità totale di parole chiave in quella pagina, al fine di aiutare le tue metriche per una migliore performance SEO e ottimizzazione dei contenuti.
Questo tipo di analisi avanzata ti consente di definire rapidamente e familiarizzare con la proporzione e la quantità di parole chiave utilizzate nei tuoi contenuti.
È facile come fare clic su un pulsante e seguire due semplici passaggi per utilizzare il nostro calcolatore di densità di parole chiave online gratuito:
Passaggio 1: Inserisci l'URL della pagina che vuoi studiare in questa pagina (https://www.backlink-boss.it/strumenti/controllo-densit%C3%A0-parole-chiave), dove ti trovi proprio adesso.
Passaggio 2: per inviare la richiesta, fai clic su "Invia".
Il nostro analizzatore di densità delle parole chiave recupererà immediatamente tutti i dati delle parole chiave dal tuo sito / pagina web e li visualizzerà in modo tabulare una volta che l'hai fatto.
Non dimenticare che puoi utilizzare questo strumento per studiare non solo i tuoi siti web, ma anche quelli dei tuoi concorrenti per vedere cosa stanno facendo.
Potresti scoprire che la percentuale di volte in cui vengono visualizzate le tue parole chiave target è troppo bassa o troppo alta dopo aver eseguito una valutazione della densità delle parole chiave. Ti invitiamo a modificare il contenuto in quella situazione.
Poiché la densità delle parole chiave è un aspetto così importante dell'ottimizzazione dei motori di ricerca, è fondamentale capire come funziona.
Tanto per cominciare, molte persone riflettono spesso sulla seguente domanda:
Ebbene, né Google né nessun altro importante motore di ricerca ha rilasciato una dichiarazione ufficiale indicando che la densità dei termini influisce sul ranking. Tuttavia, se una pagina web non contiene una determinata parola chiave, i motori di ricerca non la classificheranno per quella parola chiave, anche se è il termine target della pagina.
Per dirla in altro modo, le *parole chiave* sono fondamentali per far apparire una pagina nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). E la densità delle parole chiave deve essere presente ovunque ci siano parole chiave.
Di conseguenza, una buona domanda da porsi è:
Ancora una volta, non esiste una percentuale di parole chiave perfetta o ideale per migliorare il posizionamento.
Invece, gli esperti (e Google) consigliano di produrre i tuoi contenuti in linguaggio naturale, il che significa evitare di riempire i test di keywords. Di conseguenza, è ideale utilizzare le parole chiave in modo naturale e contestuale, combinandole con parole chiave a coda lunga pertinenti e parole chiave LSI (Latent Semantic Indexing).
Dopo aver scritto i tuoi contenuti in linguaggio naturale, puoi utilizzare il nostro analizzatore di densità delle parole chiave per assicurarti che non siano eccessivamente pieni di parole chiave.
Il "keyword stuffing" (il riempire di keyword in modo esagerato) è considerato un'attività di spam e una violazione degli standard dei webmaster di Google e il motore di ricerca risponde abbassando efficacemente i ranking dei siti che infrangono le regole.
Il nostro nostro strumento per il controllo di densità delle parole chiave gratuito può aiutarti a determinare se i tuoi contenuti sono pieni di parole chiave o meno. In genere, puoi valutarlo osservando la percentuale di utilizzo delle parole chiave della tabella "Densità delle parole chiave".
Se temi che alcuni termini siano già stati indicati troppe volte, prova questo analizzatore di densità di parole chiave gratuito online per vedere quante volte sono state menzionate e abbassa il livello il più possibile.
Una buona opzione è menzionare naturalmente le parole chiave di destinazione nel corpo della pagina del testo, quindi ripetere il processo nel meta titolo, nella descrizione, nell'H2 e possibilmente nell'URL.